
Gli Etruschi - Volterra, Toscana
Gli Etruschi sono un popolo dell’Italia antica, vissuto in una zona chiamata Etruria, che corrisponde all’odierna Toscana, all’Umbria (Perugia e Orvieto per la precisione) fino al fiume Tevere. Si espansero poi anche in Campania ed Emilia Romagna (Bologna è …
L'acropoli etrusca - Volterra, Toscana
Fin dalle origini della città l’acropoli – la parte più alta della collina – è stata sempre consacrata come luogo di culto per tutta la comunità che risiedeva a Volterra. Gli Etruschi sceglievano per i loro templi zone da cui si potesse vedere molto lontano per poter interpretare il futuro dai segni che comparivano nel cielo (uccelli ...
Volterra – The Etruscan city - Toscana Italy
Volterra, is a town in the province of Pisa, is not far from Florence, Siena and San Gimignano; known above all for its Etruscan origins and for the numerous archaeological finds belonging to the Villanovan era.
Volterra – La città Etrusca - Toscana Italy
Volterra, oggi in provincia di Pisa, non è lontana da Firenze, Siena e San Gimignano; nota soprattutto per le sue origini etrusche e per i numerosi reperti archeologici appartenenti all’epoca Villanoviana.
The Etruscans - Volterra, Toscana
Whether you’re looking at an artwork in a museum, walking through the ancient doors to the city of Volterra, visiting an archeological site or looking out on the necropolis, you’ll be overcome by the light but clear Etruscan presence.
Volterra - Siti Archeologici di Italia
Volterra è una città dalla storia millenaria, tra i più importanti centri dell’Etruria. Tra le sue vie è possibile ammirare le testimonianze della sua importante storia come l’acropoli della città etrusca e le rovine del teatro romano.
Acropoli Etrusca - Volterra
L’Area archeologica di Volterra si trova a Piano di Castello, nella parte più alta dell'antica cittadina: e' inserita nel Parco “Enrico Fermi”, area verde delimitato dalla Fortezza e dalle mura etrusche.
Gli Etruschi - volterra necropoli del portone dodecapoli etrusca
“Volterra è la più settentrionale delle grandi città etrusche del Tirreno. È situata a una cinquantina di chilometri nell’entroterra su una scogliera rocciosa esposta ai quattro venti, con una vista sterminata sul mare dall’alto della valle del Cecina”.
Volterra, l'antico borgo toscano fondato dagli Etruschi
May 8, 2015 · Volterra, una delle città della dodecapoli etrusca, è un bellissimo e suggestivo borgo toscano al confine tra la Val d’Elsa e la Val di Cecina. Senza dubbio alcuno, Volterra rappresenta un’ottima meta per un weekend in Toscana tra storia, enogastronomia e natura. Volterra o Velàthri? Gli Etruschi la conoscevano bene!
Volterra: centro medievale e potente città etrusca
May 13, 2014 · Volterra, gioiello d’arte etrusca, romana, medievale è uno dei centri turistici più importanti della Toscana sia per la ricchezza dei suoi monumenti che comprendono trenta secoli di storia sia per la lavorazione dell’alabastro, prodotto tipico e tradizionale dell’artigianato della zona. LA STORIA DI VOLTERRA GLI ETRUSCHI
- Some results have been removed