
Corso di vela: Mettersi in cappa - Nautica
Jul 14, 2016 · La barca alla cappa, che appare ferma o quasi, naviga lentamente in una determinata direzione e, rimanendo piatta sull’acqua, lo fa con un’andatura confortevole. In più, come vedremo, lascia disoccupato l’equipaggio che può così con tutta calma riposare, mettere in ordine, sgottare, compiere lavori, o riparare qualche avaria.
Manovre a vela: La Cappa - Navis.it
La cappa consiste nel posizionare la barca in modo tale da avere il mare al mascone, ossia con le onde a 45° rispetto all’asse longitudinale, con una forza propulsiva tale da mantenersi così, senza avanzare o quasi.
Precedenze in barca a vela, cappa e presa di terzaioli - Altura Vela
Conoscere le regole di precedenza in barca a vela, è il primo passo di un futuro comandante per una navigazione in piena sicurezza.
Sorpresi dalla tempesta? Niente panico, ecco come mettervi alla cappa …
Jan 1, 2018 · La cappa è una manovra che ci permette di attendere il passaggio del cattivo tempo cercando di tenere il più possibile “ferma” la barca, grazie alle turbolenze create dalla chiglia che riescono a diminuire l’impatto delle onde.
Cattivo tempo, mettersi in cappa - TuttoBarche
Jan 8, 2018 · Per concludere il discorso sulla cappa, segnaliamo che impropriamnete viene chiamata cappa anche l’assetto in cui la barca ha tutta la vela a riva, randa completamente lasca e fiocco a collo con timone all’orza.
I navigatori solitari e il “mettersi alla cappa” - CULTURA MARINARA
Dec 12, 2008 · La cappa può essere assunta sia a secco di vele sia con una certa velatura, questo dipende chiaramente dal tipo di barca e dalle condizioni del mare. Moitessier si metteva alla cappa con randa di mezzana e barra tutta sottovento, ma senza ancora galleggiante.
Cosa vuol dire mettersi alla cappa? - Area Sosta
Mettersi in cappa è un'andatura della barca a vela la cui caratteristica sta nel mantenere l'imbarcazione ad una velocità minima e in una situazione stabile. Per fermare una barca a vela si è soliti metterla con la prua nell'angolo morto, ovvero quell'angolo in cui le vele non hanno portanza e fileggiano.
Mettersi 'alla cappa' - Amici della Vela
Dec 11, 2011 · Ci sono due modo di mettersi alla cappa per diverse condizioni: 1 - Cappa secca (a secco di vele con posizione di traverso al mare e al vento) 2 - Cappa filante (da prendere di bolina con fiocco a collo e randa lasca) Comunque in entrambi i casi la barra va legata sottovento.
cappa, situazione tendenzialmente passiva che si adotta quando vento e mare raggiungono un’intensità così elevata da non consen- tire di procedere nella rotta.
La cappa In condizioni di maltempo, quando non rimanga nient’altro da fare che aspettare che le condizioni migliorino, può essere necessario mettersi alla CAPPA. 1 – CAPPA SECCA ammainare completamente le vele: la barca si mette di traverso alle onde e al vento. Legare la barra del timone sottovento in modo che tenda a spingere
- Some results have been removed