
La foiba grande - Wikipedia
Nei pressi di Umizza si trova la foiba più grande, di cui non è possibile misurare il fondo. Alcuni paesani di sentimenti filoitaliani scelgono di andarsene dall'Istria. Benedetto cerca di convincere i più a rimanere, per mantenere l'identità del suo popolo nonostante i nuovi invasori.
La foiba grande - Carlo Sgorlon - Google Books
Nov 25, 2014 · Una pagina oscura della storia che Carlo Sgorlon riporta alla luce narrando le vicende di Benedetto e della gente di Umizza. Un dramma umano, familiare, corale, in cui l'odio cancella l'amicizia,...
LA FOIBA GRANDE: l’Istria di Carlo Sgorlon - la cacciatrice di storie
Aug 24, 2020 · Di giorno vagavo per le Alpi e alla sera ritornavo in Istria fra gli abitanti di Umizza, paese immaginario dell’entroterra istriano.
La foiba grande - Carlo Sgorlon, Moderni edizione 2022 - Oscar …
Attorno a lui, la popolazione di Umizza, crogiuolo di popoli e di lingue, gente di confine abituata dalla storia a diffidare dei padroni vecchi e nuovi, austriaci, italiani, tedeschi o slavi.
La Foiba Grande - LA FOIBA GRANDE - Corriere Store
Racconto corale di grande potenza, La foiba grande narra un dramma umano e familiare in cui l’odio cancella l’amicizia, la paura annulla la fiducia. È l’incubo della morte nelle buie...
Letteratura dell'Esodo e dell'Esilio La Foiba Grande, Carlo Sgorlon ...
Jul 1, 2020 · Umizza, piccola cittadina immaginaria, posta all’interno dell’Istria, poco lontana dal canale di Leme, epicentro della storia, torna a rivivere: “Artigiani dalmati o romeni, fieri e abili avevano sposato ragazze istriane, stiriane, carinziane, venute giù lungo i contrafforti carsici o dalle Alpi Dinariche e Caravanche, all’epoca di ...
LETTERATURA: Carlo Sgorlon: “La foiba grande” - Bartolomeo Di …
Sep 25, 2014 · Si parte dalla rievocazione della peste nera che aveva decimata l’Istria nel Seicento, ed in particolare il paese di Umizza in cui vivono i personaggi superstiti. Uno di questi, Benedetto Polo, sposatosi con Anna Radek, si vede portare via la moglie dal paratifo.
Notiziario: La foiba grande Carlo Sgorlon - Combattenti e Reduci
Feb 23, 2018 · Le drammatiche vicende dell'ex Jugoslavia richiamano alla memoria la tragedia che travolse gli italiani d'Istria durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Una pagina oscura della storia che Carlo Sgorlon riporta alla luce narrando le vicende di …
La Foiba Grande di Carlo Sgorlon - Amo i Libri
Mar 10, 2022 · Ambientato a Umizza, paese immaginario dell’Istria, narra le vicende familiari dei suoi abitanti. Il personaggio principale è Benedetto che per sfuggire alla Grande guerra scappò in America. Al termine del conflitto tornò a casa.
la foiba grande - scheda - Giorgio Perlasca
Le drammatiche vicende dell’ex Jugoslavia richiamano alla memoria la tragedia che travolse gli italiani d’Istria durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Una pagina oscura della storia che Carlo Sgorlon riporta alla luce narrando le vicende di Benedetto e della gente di Umizza.
- Some results have been removed