
Lupa capitolina - Wikipedia
Sistemata al centro della sala che oggi porta il suo nome, in vista della ristrutturazione michelangiolesca dove Aldrovandi la ricorda nel XVI secolo, la lupa con la sua straordinaria forza evocativa, rappresenta il simbolo della città.
La storia della Lupa capitolina: significato e leggenda dell'icona di Roma
Agile, scattante e forte. La Lupa Capitolina da anni simboleggia con orgoglio la città e il legame potente con i suoi abitanti.
Lupa Capitolina: storia e mito della scultura simbolo di Roma
Simbolo della fondazione di Roma, la Lupa Capitolina può essere vista nella capitale sotto forma di statue in bronzo collocate nei Musei Capitolini e accanto al Campidoglio.
LA LUPA, SIMBOLO DEI ROMANI – Scacchiere Storico
Oct 24, 2022 · La lupa era considerata un simbolo di Roma anche nelle province, dove la sua immagine era molto diffusa sia in ambito pubblico sia in ambito privato, in maniera da affermare la propria romanità, lealtà e vicinanza all’impero.
Lupa Capitolina | Musei Capitolini
Sistemata al centro della sala - dove Aldrovandi la ricorda nel XVI secolo "in una loggia coperta che guarda la città piana" (le tracce delle colonne della loggia sono visibili sulla parete tra le due finestre) - la lupa, con la sua straordinaria forza evocativa, rappresenta il simbolo della città.
Lupa Capitolina: Significato, Storia e Descrizione - Arteworld
Dec 15, 2022 · Leggi la storia e la descrizione dei particolari della Lupa Capitolina, un'antica statua in bronzo conservata nei Musei Capitolini a Roma.
La Lupa Capitolina: mito, storia e significato a Roma
Il mito della lupa capitolina è un simbolo chiave nella fondazione di Roma. Romolo e Remo furono allattati da una lupa nella grotta del Lupercale. La famosa scultura della Lupa Capitolina potrebbe essere medievale e non etrusca.
La lupa: il simbolo di Roma
Feb 9, 2014 · Nella tradizione la lupa è diventata una sorte di nume tutelare di Roma. Presso gli etruschi la lupa raffigurava il dio degli Inferi, Aita, mentre il lupo era simbolo del dio Soranus, fecondatore e purificatore.
Il simbolo delle origini di Roma: la Lupa Capitolina - ItalyProGuide
Visitare i Musei Capitolini di Roma significa fare un tuffo nel leggendario passato della Città Eterna, entrando in contatto con i simboli fondanti della civiltà romana. Ne è un perfetto esempio l’incredibile Lupa Capitolina, un manufatto in bronzo del V secolo a.C. (ben 2500 anni fa dunque) che ci riporta indietro nel tempo e nella storia ...
Lupa Capitolina: storia, cosa rappresenta, dove si trova
Oct 29, 2024 · La Lupa Capitolina che allatta Romolo e Remo è una famosa scultura in bronzo (75x114 cm), conservata a Roma, nei Musei Capitolini. È il simbolo di Roma.