
Palazzo Pitti | Gallerie degli Uffizi
Acquistato nel 1550 da Cosimo I de’Medici e dalla moglie Eleonora di Toledo per trasformarlo nella nuova residenza granducale, Palazzo Pitti diventò ben presto il simbolo del potere …
Palatine Gallery, Pitti Palace | Uffizi Galleries
The Palatine Gallery and Royal and Imperial Apartments occupy the entire first floor of Pitti Palace, which was the residence of the Medici dynasty, then of Habsburg-Lorraine one and …
Pitti Palace | Uffizi Galleries
Nonetheless the palace still bears the name of its first owner, the Florentine banker Luca Pitti that in the mid-1400s started its construction – maybe after a design by Brunelleschi – at the foot of …
Palazzo Pitti - Wikipedia
The Palazzo Pitti (Italian: [paˈlattso ˈpitti]), in English sometimes called the Pitti Palace, is a vast, mainly Renaissance, palace in Florence, Italy. It is situated on the south side of the River …
PALAZZO PITTI - MUSEI E GALLERIE - Settemuse
La Galleria del Costume occupa 13 stanze nella Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti, edificio che fu scelto come dimora dalle dinastie che si sono succedute al governo della Toscana dal …
La Galleria Palatina e Galleria d’Arte Moderna al Palazzo Pitti
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano il piano nobile di Palazzo Pitti. Situata nell’ala sinistra del Palazzo, la Galleria Palatina comprende capolavori di Raffaello, Tiziano e …
Galleria Palatina e Appartamenti Reali - Palazzo Pitti
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali occupano l’intero piano nobile di Palazzo Pitti. La Galleria fu creata tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento dai Lorena, che …
Modern Art Gallery - PALAZZO PITTI
With regard to the physical site, a proposal emerged to locate the gallery in Palazzo Pitti, an idea that was realized in 1922 when the royal family vacated their second-floor apartments.
Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti - I musei di Firenze
La Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze custodisce opere di primo piano nella produzione artistica italiana dalla fine del Settecento ai primi del Novecento.
Galleria Palatina, Palazzo Pitti | Gallerie degli Uffizi
Si tratta di una collezione straordinaria, che comprende la maggior concentrazione di opere al mondo di Raffaello, nonché dipinti di Tiziano, Tintoretto, Caravaggio e Rubens.