
Pilum - Wikipedia
The pilum (Latin: [ˈpiːɫʊ̃]; pl.: pila) was a javelin commonly used by the Roman army in ancient times. It was generally about 2 m (6 ft 7 in) long overall, consisting of an iron shank about 7 mm (0.28 in) in diameter and 600 mm (24 in) long with a pyramidal head, attached to a wooden shaft by either a socket or a flat tang .
Mastering The Pilum: Exploring Roman Army Throwing Weapons …
The pilum held a crucial role within the Roman army, serving as both a spear and a throwing weapon. Soldiers used it to disrupt enemy formations before the main clash. Its design was well-thought-out, with a heavy iron head that could bend upon …
Pilum - IMPERIUM ROMANUM
Pilum means “javelin”, in the plural pila. It was a legionary javelin used to throw at a distance before the fight. The weapon, most likely of Etruscan or Samnite origin, was refined and introduced into the regular Roman army.
Il Pilum. Il micidiale giavellotto del legionario romano
Mar 29, 2020 · Il Pilum è stato per moltissimo tempo una delle armi più micidiali a disposizione dei soldati romani, che per secoli lo hanno utilizzato con successo nel corso delle loro battaglie. Nel periodo imperiale e tardo imperiale la sua efficacia è però venuta meno.
LE ARMI ROMANE - romanoimpero.com
I Romani adottarono il pilum dal IV secolo a.c. durante le guerre con i Celti e poi nel centro e sud Italia. Plutarco narra in uno scontro con i Galli (377-374 a.c.), in cui Romani sconfissero le armate celtiche, fermandone una nuova invasione:
Il Pilum. Il micidiale giavellotto del legionario romano
Mar 25, 2020 · Alla scoperta del Pilum, il giavellotto del legionario romano, che era studiato per sfoltire le schiere dei nemici prima dello scontro. Un'arma micidiale creata con intelligenza ed equilibrio e...
Il pilum. Da giavellotto etrusco ad arma romana per antonomasia
Nov 1, 2022 · Nell'immaginare il legionario romano "iconico" (a volte anche fin troppo stereotipato), tra gli elementi della panoplia che senz'altro lo contraddistinguono c'è il 𝘱𝘪𝘭𝘶𝘮, il micidiale giavellotto pesante.
Il pilum, un'arma micidiale - StoriaRomana
Assieme al gladio, il pilum era l’arma più tipica (e terribile) dei legionari. Di origine sannitica o sabellica (lo scrive Virgilio nell’Eneide), era un giavellotto usato nei combattimenti a breve distanza, di peso variabile, che probabilmente veniva scagliato quando l’avversario si trovava a non più di 10 metri di distanza.
Le armi dei legionari: il pilum - StorieParallele.it
Tra le armi più celebri della storia romana, nonché probabilmente la più longeva nell’utilizzo, non si può mancare di annoverare i pila.
Roman Pilum Spear: An Ancient Javelin with Symbolic Meaning
Oct 27, 2023 · The Roman pilum, a heavy javelin, was a prominent weapon of ancient Roman legions originating in Celtic culture around the 4th-3rd centuries BC. Characterised by its pyramidal head, the pilum evolved over centuries, altering in size, weight, and design, until it was superseded by other weapons around the 8th century AD.