
Blu - Wikipedia
Il blu è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, è un colore primario, ed è classificato come "colore freddo". Si trova tra il ciano e il violetto e ha una lunghezza d'onda tra circa 435 e 500 nanometri. [1]
Uso del blu - Wikipedia
Il blu era il colore della libertà e della rivoluzione nel XVIII secolo, ma nel XIX secolo divenne sempre più il colore dell'autorità governativa, quello delle uniformi dei poliziotti e di altri funzionari pubblici. Era considerato un colore serio e autorevole, senza apparire minaccioso.
Quante tonalità di blu esistono? Le tappe principali del blu
Esistono innumerevoli tonalita di blu. Ma le tappe della storia delle tonalità di blu non sono poi molte. Scopriamo le principali.
La chimica dei colori: il blu - Del Carbonio e altre storie
Aug 7, 2019 · Benvenuti su La chimica dei colori. Dopo una introduzione in cui vi ho parlato di come si definiscono i colori e dello spettro della luce visibile, veniamo ad argomenti probabilmente più interessanti e pratici e al primo approfondimento su un colore in particolare: il blu.
BLU: storia, curiosità ed usi del colore - Fenice In Pigiama
Oct 26, 2020 · Le varianti del blu più famose sono quelle del blu oltremare, cobalto, ceruleo, indaco, blu di Prussia, blu marino (blue navy) fino ad arrivare ai più “recenti” International Klein Blue e YInMn. Tutte queste varianti hanno una loro storia ed una fortuita scoperta, come d’altronde tutti i colori.
La storia del colore blu - World Open News
Apr 21, 2020 · Il colore blu viene oggi associato a due elementi naturali primordiali: il cielo e l'oceano. Non è però detto che sia sempre stato così. C'è, anzi, chi ipotizza che fino a qualche millennio fa gli esseri umani non fossero grado di distinguere il colore blu.
Tonalità di Blu: nomi, significati e curiosità
Nomi e curiosità delle più belle gradazioni di Blu, dal blu Cina al blu Estoril, dal Cobalto all'Indaco, una lista di tonalità di blu sia calde che fredde.
Storia del colore blu, dal blu egiziano al blu di prussia - Artistante
May 7, 2020 · Il colore più popolare in occidente è il Blu. Chiedete a donne, uomini e bambini, molti lo indicheranno come colore preferito, in una delle sue gradazioni. Non è sempre stato così e questa è un’altra puntata di #artistantecolore.
Scopri perché il blu è il colore più raro in natura (e i posti in cui ...
Oct 27, 2023 · Anche se il blu è il colore più raro in natura, ci sono ancora posti dove è possibile vederlo. Parliamo di alcune delle cose blu più sorprendenti in natura! Lapislazzuli. Il lapislazzuli è l’unico minerale in natura che può essere utilizzato per produrre un pigmento blu.
Storia del colore: il blu nell’arte e nella cultura - Frammenti Rivista
Mar 21, 2023 · La storia del blu, associato all’alta aristocrazia, al lusso ma anche alla spiritualità e all’idealismo più puri, ha fatto sì che alcuni celebri personaggi della letteratura vestissero orgogliosamente di tale colore per rivendicare alti ideali e aspirazioni.