Completate le prove scritte per il reclutamento dei docenti di scuola dell’infanzia e primaria, dal 25 al 27 febbraio 2025 i ...
Il docente di fisica più celebre d’Italia, Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale “La Fisica Che Ci Piace“, ha ...
Sono qualcosa come 13 mila i docenti vincitori del concorso PNRR 2023 che non hanno ancora conseguito l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso in cui sono già di ruolo con un contratt ...
Per due lunghi anni, in una casa di Fasano (Brindisi), il clima familiare è stato segnato da paura e violenza. Un uomo ha ...
Sulla possibilità offerta alle famiglie di chiedere la conferma dei docenti di sostegno supplenti allo scopo di garantire una ...
Chiunque abbia frequentato la scuola pubblica italiana lo avrà vissuto sulla propria pelle: quasi tutti i banchi delle classi, soprattutto alle superiori, sono “imbrattati” da scritte, disegni, scarab ...
Dopo numerosi solleciti, finalmente il MIM ha attivato una nuova procedura per l’erogazione della Carta Docente, ai docenti ...
Un brutto spavento quello che una studentessa, appena adolescente, di Pordenone, ha fatto prendere a compagni e docenti. La ...
Come per gli anni passati, anche per il 2024/2025 il Ministero ha predisposto un’apposita pagina in cui saranno raccolte ...
Siamo al 20 febbraio e la piattaforma Indire per la formazione iniziale dei docenti neoassunti nell’a.s. 2024/2025 non è ...
Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS di Milano, era stata scavalcata dall’algoritmo del sistema informatizzato per le supplenze annuali o fino ...
Un bambino con il naso che cola e una tosse insistente racconta alla maestra: “Ieri avevo la febbre, ma la mamma mi ha dato ...