Esplora il legame tra teatro e astronomia, un viaggio tra miti, scienza e arte. Dal Dialogo di Galileo agli spettacoli ...
Arte e scienza si intrecciano per raccontare l'universo in modi accessibili e coinvolgenti. Attraverso visualizzazioni ...
La divulgazione astronomica affonda le radici nella storia e si è evoluta con la scienza. Dalle prime osservazioni ai moderni ...
Un viaggio nella storia della divulgazione astronomica, dalle antiche narrazioni ai moderni media digitali, tra evoluzione, ...
Comprendere le dimensioni dei pianeti e le distanze del Sistema Solare è una sfida. Modelli in scala e attività didattiche ...
Soluzioni per ridurre l'inquinamento luminoso senza compromettere la sicurezza e la valorizzazione del patrimonio culturale.
Together Universe – Un viaggio verso l’infinito" è un documentario no profit in tre episodi che racconta un'avventura ...
Scopri il progetto scolastico sul contrasto all'inquinamento luminoso: educazione civica, osservazione del cielo e mappatura ...
Scopri come creare un'animazione delle protuberanze solari: dalla cattura delle immagini con FireCapture all'elaborazione con ...
Scopri NGC 2040, un ammasso stellare nella Grande Nube di Magellano, immortalato dal telescopio Gemini South. Una rosa ...
Scopriamo insieme la figura dell'astronomo Vincenzo Consolato Antonino Ferraro che dall'Inghilterra ha contribuito ...
Il numero 272 di Coelum Astronomia spazia dalla possibile vita passata su Marte al futuro dell'astrofisica solare con l'EST.