Accade, a volte, che sentiamo i nostri passi vacillare. In “Cammino per sapere”, Chandra Candiani esamina il senso di smarrimento e ci insegna a renderlo forza.
Leggiamo assieme questa frase di Marcel Proust in cui con la sua solita inarrivabile arguzia ci svela la natura dell'amore che si illumina col tempo.
Può bastare un piccolo gesto anche non voluto ad accendere il cuore? Scoprilo con in "Fu un momento" la magica poesia di ...
A raccontare attimi di felicità sono stati scrittori, poeti, filosofi e pensatori che, nel corso dei secoli, hanno cercato di dare risposta raccontando la propria esperienza personale e le emozioni un ...
Fëdor Dostoevskij è uno degli scrittori russi più amanti, da qualche anno è amato anche dai lettori più giovani che sempre ...
Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di ...
Scarabocchi, appunti, messaggi d’amore: quasi il 90% degli alunni racconta di classi ricche di “spunti artistici” sui banchi ...
Se ti è piaciuto "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza, ti suggeriamo altri libri simili che hanno come protagoniste ...
Scopri la frase tratta dal celebre discorso in cui Steve Jobs in cui il fondatore di Apple invitava gli studenti di Stanford ...
Sei alla ricerca di nuovi stimoli? Scopri questi 5 libri da leggere ideali per riscoprire il piacere della lettura e ...
Si chiama polisemia il fenomeno che indica le parole che, nella nostra lingua, hanno la facoltà di avere significati diversi.
La guerra, nelle trasposizioni cinematografiche, è sempre stata rappresentata. I film non davano vita solo a combattimenti o ...