La vita di Vittorio De Sica, uno dei più grandi attori e registi del cinema italiano. Dalla nascita in povertà alla morte, ...
Fratello minore di August Wilhelm, Friedrich Schlegel (Hannover 1772 - Dresda 1829) fu critico, filosofo e storico della letteratura, avversario letterario di Goethe e Schiller, sodale di Novalis e ...
uomo politico venezolano (Michelena, Tachira, 1914-Madrid 2001). Colonnello dell'esercito venezuelano, prese parte al colpo di stato che nel novembre 1948 depose il governo di Rómulo Gallegos.
duca e marchese di Toscana (? ca. 985-San Martino dell'Adige 1052). Noto anche col nome di Bonifacio di Canossa, fu uno dei più potenti signori italiani ed ebbe il dominio di Toscana, Parma, Piacenza, ...
scrittore tedesco (Hannover 1737-Mucross, Irlanda, 1794). Fu professore e bibliotecario a Kassel, poi, fuggito per sottrarsi a una accusa di peculato in Inghilterra, fece l'ingegnere minerario. Qui ...
poeta sloveno (Sežana 1904-Tomaj 1926). Nella sua lirica, raccolta nei volumi, postumi, Canti (1927), Canti scelti (1931), motivi intimi (il senso di solitudine, l'alienazione, il presentimento della ...
espressione latina che significa “hanno orecchie e non sentono”. Tratta dai Salmi (CXV, 6), tale espressione riguarda coloro che, accecati dalla passione, non danno ascolto alla voce della ragione.
De Agostini Editore https://it.wikipedia.org/wiki/De_Agostini https://www.linkedin.com/company/de-agostini/ motto latino (per la maggior gloria di Dio). Spesso ...
Ecco un elenco approfondito dei Presidenti americani più famosi: dal primo Presidente degli Stati Uniti d'America ai ...
All'esaltazione illuministica della ragione, il romanticismo risponde con l'ideale di una radicale libertà dei popoli. Foscolo testimonia il disagio di una cultura combattuta fra classicismo e ...
La vita James Joyce (1882-1941) nasce a Dublino e riceve un'educazione umanistica dai gesuiti. Compie soggiorni a Parigi, Zurigo, Pola e Trieste, dove vive come insegnante. La sua vocazione di ...
Allo strutturalismo – nato in Francia negli anni ’50 come metodologia delle scienze umane indirizzata a fissare relazioni costanti e sistematiche (strutturali, appunto) tra gli elementi fondamentali ...