L’Hotel Pagoda Lifestyle, situato nel porto di Ischia e di proprietà della famiglia Mazzarella, rischia di rimanere chiuso ...
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nella mia qualità di Segretario Generale del Comune di Lacco Ameno, sento la necessità di scrivere ...
Grande apprensione a Ischia a seguito di un incidente stradale verificatosi in via Baldassarre Cossa, nelle vicinanze della ...
Il sindaco Giacomo Pascale ordina che il vicecomandante Valeria Chiocca si trasferisca nella stessa stanza del comandante ...
Il Comune di Serrara Fontana ha emanato una determina, per il tramite del responsabile di settore Rosanna Mattera, avente ad oggetto “Procedura aperta per l’affidamento a terzi del Servizio di assiste ...
Dopo aver pubblicato l’ordinanza n. 29, che disciplina le nuove modalità per l’erogazione del CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione) per gli sfollati a seguito del sisma del 21 agosto 2017 e dell’a ...
DI GIORGIO DI DIO Jean-Baptiste Poquelin, più comunemente conosciuto come Molière nacque in Rue Saint-Honoré, Parigi, Francia, il 15 gennaio 1622. La sua opera maggiore è “il malato immaginario” comme ...
Si è svolta un’importante riunione a Lacco Ameno, presso la sala convegni del Bar Triangolo, alla presenza dell’On. Michele Schiano, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, e del dott. Giovanni C ...
Una mattinata dedicata alla formazione e al plauso dei giovani che si sono distinti per il loro impegno negli studi. ManagerItalia Campania si è fatta promotrice dell’evento di consegna di 65 borse di ...
DI LEONE MELILLO Olly ha vinto Sanremo, edizione 2025, ma questo non basta. Alcuni episodi che hanno coinvolto Elodie, ma anche Achille Lauro, spesso trascurati, ma soprattutto letti in maniera fuorvi ...
È tutto pronto per “Giallo Flegreo” il primo Festival italiano dedicato alla Letteratura Gialla antica e moderna che si terrà a Pozzuoli giovedì 20 febbraio e lunedì 26 maggio alle ore 10.30 presso l’ ...
Il cavolo arriva nel pieno di questo nostro inverno 2024, carico di gloria e di onori: presso gli antichi Greci, da Crispo e Pitagora e Ippocrate, l’odoroso (?) ortaggio era considerato una panacea pe ...