Vance critica le politiche digitali europee, denunciando la censura del DSA. Tuttavia, dietro la retorica sui valori ...
L'approccio europeo alla regolamentazione di media e telecomunicazioni privilegia la tutela degli operatori tradizionali ...
L'uso di criptovalute in attività illecite sfida la giustizia. Le forze dell'ordine adottano nuove tecnologie e leggi per ...
Analizziamo il legame tra open source e modelli economici decentralizzati, prendendo come esempi diverse aziende che ...
Intelligenza artificiale, blockchain e altre innovazioni cambiano le transazioni: banche e imprese fintech hanno a ...
Dalle intuizioni di Einstein agli esperimenti di Aspect, il computing quantistico evolve attraverso nuove tecniche di ...
L'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente l'industria automobilistica, dalla progettazione alla produzione, ...
Agire sulla tempestività delle dimissioni protette, anche mediante il supporto dell’intelligenza artificiale e del machine ...
Strumenti basati sull'intelligenza artificiale e in particolare sull'adaptive learning permettono ad aziende e istituzioni ...
Se la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è ormai ben conosciuta dalle imprese, la direttiva CS3D, pubblicata ...
L'innovazione AI è in rapida evoluzione, con focus sugli agenti AI avanzati. Il progetto italiano Cheshire Cat AI guida ...
Alcuni emendamenti nell'iter di approvazione del DL Milleproroghe, che ha ottenuto il via libera del Senato pochi giorni fa e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results