Pesce azzurro dall'ottimo profilo nutritivo, le sarde sono soprattutto delle alleate in cucina: grazie alle carni tenere e a un gusto deciso. Da sperimentare in ricette tipiche della tradizione o più ...
La cucina veneta rappresenta un patrimonio gastronomico ricco e variegato dell'Italia settentrionale, dove tradizione e ...
Hanno la forma caratteristica a spirale o racchiudono un ripieno che rimanda alla torta tipica di Alghero, ma sono anche preparati con la ricotta, le patate e lo zafferano. Sono i dolci fritti della t ...
Dopo il disastro di tre anni fa, anche per imprese sarde e famiglie, torna l'incubo del "caro bollette". Pur non raggiungendo ancora i livelli del 2022, quando il costo per kilowattora superò lo ...
Il paese di Ardara si prepara ad accogliere le maschere tradizionali del carnevale sardo “Carazzas”, l’evento in programma sabato 22 febbraio. La manifestazione porterà nel piccolo borgo t ...
L’onda si era già vista, in lontananza, un anno fa: con l’entrata in vigore dell’Ets – un sistema che l’Ue ha introdotto per disincentivare le emissioni inquinanti – le tariffe del ...
Ma quelle segnalate come con pochi grassi, non fritte, light con poco sale e con olio di oliva sono davvero più "salutari" rispetto alla patatina classica? Quanto c’è di vero in queste ...
Il focus dell'incontro prevede una serie di approfondimenti dedicati al Percorso Sperimentale di Coaching e Mentoring rivolto alle imprese sarde che vogliono puntare sull'innovazione e avvicinarsi ...
In realtà non sempre le patatine non fritte contengono effettivamente meno grassi rispetto ad una patatina classica».
Sa coghina antiga de sennora Angelina Biumi: sapori marcati ed originali che fanno viaggiare a ritroso nel tempo ...
La canzone L’albero delle noci di Brunori Sas, tra le più apprezzate durante il Festival di Sanremo, ha ora una versione in ...