fino all’iscrizione della festa nel calendario romano, per opera di Papa Sisto IV, durante la seconda metà del 1400. Più avanti, precisamente nel 1871, San Giuseppe venne proclamato dalla ...
al posto del quale è stato nominato l’arcivescovo Antonio Giuseppe Caiazzo, al suo ultimo incontro con gli operatori dell’informazione tenutosi ieri in episcopio in occasione della festa del ...
Questa espressione, coniata dall'apostolo Giacomo nella sua lettera, ben definisce la figura e l'intera esistenza di San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Lo ha sottolineato Papa Francesco durante ...
Ascoltare, aprirsi e sognare Dio: con queste tre azioni Papa Francesco identifica il grande insegnamento per l’intera storia umana che ha avuto San Giuseppe, padre “putativo” di Gesù e ...
Tutto pronto nel capoluogo per i festeggiamenti in onore del patrono San Bassiano ... nominato il 30 novembre 2023 da Papa Francesco arcivescovo titolare di Belcastro (Catanzaro).
Lo ha detto il Papa ... sulla figura di San Giuseppe, evidenziando la sua “saggezza, che gli permette di non sbagliarsi e di rendersi aperto e docile alla voce del Signore”.
per poi tornare nella Piazza del Caputo, presso la chiesa di San Giovanni (vedi Giuseppe Pesce, San Giovanni Battista, la grande festa civile' della Napoli del Seicento, sulla rivista "L'identità ...
Tre storie di vita, una sola grande vocazione, il sacerdozio: è stato un giorno di festa ... Giuseppe Lonia e Giuseppe Ruggeri, quella del seminario con il rettore don Lino Grillo e del San ...
MONOPOLI – Non la festa dei papà, ma del Papà. Oggi, infatti, si celebra il padre putativo di Gesù, custode della famiglia e patrono dei falegnami. San Giuseppe. Una ricorrenza da sempre molto sentita ...
Come successo nella Basilica di San Zeno a Verona, nel maggio del 2024, o a Napoli nel 2015, quando papa Francesco fu letteralmente ... Sabato, per la vigilia della Festa della Presentazione ...