Angela Finocchiaro porta in scena Il calamaro gigante al Teatro Galleria di Legnano: uno spettacolo tra sogni, scienza e ...
Gli agrumi sono piante originarie dell’estremo Oriente e dell’India; nonostante oggi siano comunissimi, la coltivazione delle varie specie arriva in Europa molto tardi e in tempi diversi, ...
Celebriamo l'80° anniversario del Giorno della Memoria riflettendo sul voto europeo contro simboli totalitari e il ruolo ...
La prima domenica di ogni mese è un’occasione speciale per gli amanti dell’arte e della cultura: grazie all’iniziativa Domenica al Museo, promossa dal Ministero della Cultura, l’accesso ai musei ...
Sabato 25 gennaio l'evento dedicato a Bruno Munari presso la Fondazione Marcello Morandini di Varese: laboratori creativi e ...
Organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, la settimana della moda maschile quest'anno segna un ritorno ai grandi eventi dal vivo, affiancati da una solida proposta digitale sulla ...
Avete mai sentito parlare di Elio Fiorucci? Questo nome non è solo sinonimo di moda, ma di un’intera rivoluzione culturale! Questa mostra alla Triennale di Milano ripercorre la storia di un uomo ...
Questa volta voglio presentare un animale da sempre ritenuto "nobile": il cavallo. Desidero farlo esplorando come grandi e meno noti artisti abbiano rappresentato questo straordinario animale.
Il 2025 si prospetta come un anno da ricordare per tutti i fan di Sfera Ebbasta, il celebre trapper italiano che ha rivoluzionato il panorama musicale nazionale e internazionale. Dopo il trionfale ...
Con l'inizio del 2025, gli studenti universitari devono presentare l'ISEE università aggiornato per poter beneficiare di agevolazioni sulle tasse per l'anno accademico 2025/2026. L'ISEE (Indicatore ...