Scopri come creare un'animazione delle protuberanze solari: dalla cattura delle immagini con FireCapture all'elaborazione con ...
Scopri NGC 2040, un ammasso stellare nella Grande Nube di Magellano, immortalato dal telescopio Gemini South. Una rosa ...
Il numero 272 di Coelum Astronomia spazia dalla possibile vita passata su Marte al futuro dell'astrofisica solare con l'EST.
Esplora il percorso innovativo di Matteo Mellone, dall'astronomia amatoriale alla progettazione di telescopi personalizzati e ...
Progetto di astrofotografia sull’Ammasso del Perseo: 19 astrofotografi catturano galassie lontane e nubi di idrogeno della ...
lasciarci ispirare dalle possibilità di un’astronomia amatoriale che punta sempre più in alto. Giove, il gigante gassoso più grande del Sistema Solare, rappresenta da sempre una sfida affascinante per ...
I giroscopi laser ad anello, come GINGER, studiano la rotazione terrestre con precisione estrema, rivelando effetti della ...
Scopriamo insieme la figura dell'astronomo Vincenzo Consolato Antonino Ferraro che dall'Inghilterra ha contribuito ...
Fondata nel 1997, Coelum è la rivista di astronomia più autorevole e amata in Italia. Nata con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla scienza del cielo, ha saputo conquistare lettori di tutte le ...
La missione Euclid osserva un raro anello di Einstein attorno alla galassia NGC 6505, rivelando una galassia lontana 4,42 ...
Connettere telescopi, coinvolgere persone e osservare il cielo con un approccio collaborativo: è questa la missione di NOCTIS ...
Scopri il programma OPAL del telescopio Hubble: 10 anni di osservazioni uniche su Giove, Saturno, Urano e Nettuno per ...