La storia di Clara è stata portata a teatro per la prima volta a fine Ottocento: il balletto Lo Schiaccianoci fu commissionato da Ivan Aleksandrovič Vsevoložskij, direttore dei Teatri Imperiali ...
Lo Schiaccianoci è senza dubbio il balletto più famoso musicato da Tchaikovsky, ma la sua genesi si deve principalmente al coreografo francese Marius Petipa. Egli, dopo aver sposato una ...
Torna il balletto simbolo della tradizione natalizia: ’Lo schiaccianoci’ in programma al Teatro Verdi di Firenze il 2 gennaio (ore 20,45). Il Balletto di Roma ha prodotto una nuova versione ...
È “Lo schiaccianoci”, ispirato a un racconto di Ernst Theodor ... registrare il "tutto esaurito" - Luisi propone una scelta delle più celebri pagine del balletto, dal Valzer dei fiocchi di neve alla ...
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo propone un Laboratorio musicale con Viviana Blima Gaudio, insegnante di Musica e ...
Il balletto, ambientato durante la notte della vigilia di Natale, è suddiviso in due atti che narrano la storia di Clara, bambina che riceve dal signor Drosselmeyer uno schiaccianoci a forma di ...
Gli artisti del National Ballet of China si esibiscono nel balletto del "Capodanno cinese" al Kennedy Center for the ...
Scroscio di applausi per lo Schiaccianoci, il classico di Ciaikovskji ... Rossetti di Trieste per l'ormai tradizionale spettacolo di balletto sotto le feste. Il capolavoro del compositore russo ...
Lo storico allestimento de “Lo Schiaccianoci” firmato da Nicholas Georgiadis alla Scala, con coreografia e regia di Rudolf Nureyev: un classico del balletto che Rai Cultura propone venerdì 22 dicembre ...
Intervista "impossibile" allo Schiaccianoci, il liceo Properzio di Assisi conquista il secondo posto a un concorso in tedesco ...