News

Successo per l’appuntamento sportivo organizzato da Pescatori Casentinesi-Fipsas. Duecento concorrenti con famiglie e amici ...
Roma, 8 apr. (askanews) - È una specie simbolo della biodiversità dei fiumi e torrenti italiani, ma oggi rischia l'estinzione: la ...
La trota mediterranea (Salmo ghigii) torna a ripopolare il Parco della Maiella grazie al progetto LIFE STREAMS, finanziato dall’Unione Europea (con il coinvolgimento di Legambiente, ISPRA e Noesis).
Ed è proprio la metagenomica ad aver individuato il batterio della trota e il fungo del grano, microrganismi tra i più insoliti o addirittura sconosciuti. Metagenomica che all’Ospedale ...
Iniziato nel 2023, il progetto «Cusio 2030» punta a valorizzare la biodiversità acquatica del Lago d’Orta e preservarla nel ...
Togliere la pelle e le lische dalla trota, unire i sali e lo zucchero e le zest di agrumi. Disporre metà dose in una placca, adagiarvi la trota e ricoprirla con l'altra metà di marinatura, porre in ...
La discussione si è rivelata un momento prezioso di collaborazione tra tutti i soggetti, ponendo le basi per iniziative e progetti che assicurino la salvaguardia e la valorizzazione di questa specie n ...
il primo in Garfagnana, finalizzato alla tutela e al ripopolamento della trota fario, specie autoctona dei fiume Serchio e dei suoi affluenti. Un progetto che arriva da lontano, dalle solide basi ...
ma anche dall'ibridazione genetica con la trota atlantica - immessa nei fiumi per la pesca sportiva.Per far fronte a questa emergenza, il progetto LIFE STREAMS, finanziato dall'Unione Europea ...