News

Dal 2025 il 20 per cento del pesce consumato in Italia proviene da catture o da allevamenti controllati e monitorati da ...
Come ogni anno, il 1 aprile può traforarsi in una trappola a causa degli scherzi che scandiscono la giornata dedicata al ...
Il primo aprile è sinonimo di burle, scherzi, fake news. Una tradizione che qualcuno fa risalire addirittura ai tempi di ...
Il progetto realizzato grazie alla donazione della comunità scolastica del Convitto di Stato “T. Campanella” e dell'Interact ...
Giulio Valtriani, tra i protagonisti della 14ª edizione del talent, porta sul litorale una cucina innovativa e sostenibile: ...
(Adnkronos) - Troppo poco pesce nei piatti dei baby-italiani, che viaggiano in media al ritmo di "2 porzioni in meno a ...
Il rito è quello di attaccare sulla schiena dell’amica o del collega un pesce di carta, ma al giorno d’oggi gli scherzi meglio riusciti corrono sui social (e qualcuno ci casca ancora).
Il ballerino svela cosa mangia per mantenersi così in forma ... L'étoile rivela che non può fare a meno del pesce. E durante ...
Una volta c'erano i panini per mancini con ingredienti disposti in modo diverso, l'obbligo di targare i cavalli e gli ...
Oggi è il primo aprile, in tutto il mondo bisogna stare attenti agli scherzi che gli amici più burloni ci tireranno. Abbiamo ...
È in arrivo il «sigillo di garanzia» sul tonno rosso, un'arma innovativa per combattere le frodi e garantire trasparenza al ...